L'ESPERIENZA CHE MI DA' GIOIA CONDIVIDERE CON TE
"Cominciamo a mettere da parte ogni giorno un po' di tempo per rallentare deliberatamente la nostra attività, trovando un ritmo più naturale ... quel ritmo più rilassato ci permette di riflettere più che di reagire, di ammorbidire più che indurire, di vedere con chiarezza come stanno le cose invece di indugiare nel passato o preoccuparci del futuro.
Praticando lo Yoga, queste cose le otteniamo con mezzi semplici.
La pratica delle posizioni ci fa rilasciare tensioni che col tempo si sono accumulate nel corpo; affina i sensi rendendoci sensibili, adattabili, resistenti. Al tempo stesso facciamo nuovamente conoscenza con la natura ciclica del respiro... impariamo ad inspirare pienamente e ad aprirci a esperienze nuove; impariamo ad espirare completamente e a liberarci di tensioni superflue e del passato. E impariamo a riposare nelle pause.
Con queste pratiche, riallineiamo la mente con metodo e accuratezza a lavorare per noi anzichè contro di noi.
Ci risvegliamo a quello che succede realmente qui ed ora, notiamo che in mezzo, accanto e attraverso tutta la nostra esperienza quotidiana, c'è qualcosa di immutabile su cui fare affidamento... e' questo sfondo silenzioso che scorre attraverso ogni cosa a fornirci un filo di connessione tangibile fra gli elementi in apparenza più disparati.
Trovare quel filo e dimorare nello stato di connessione sono segni di riconoscimento dell'esperienza yogica."
(Donna Fhari, Lo yoga nella Vita. Pratica quotidiana di una vita illuminata)